Cos'è ponte 25 aprile?

Il Ponte 25 aprile è un ponte sospeso che attraversa il fiume Tevere a Roma, in Italia. È stato progettato dall'ingegnere Riccardo Morandi e completato nel 1962. Il ponte deve il suo nome alla data dell'anniversario della liberazione italiana dalla dittatura fascista, che si celebra ogni 25 aprile.

Il Ponte 25 aprile è lungo circa 494 metri e ha una larghezza di 18 metri. È costituito da due carreggiate separate per il traffico veicolare, e dispone anche di una pista ciclabile e di un marciapiede per i pedoni.

Il ponte ha subito alcune controversie a causa dello stato strutturale precario e delle frequenti chiusure per lavori di manutenzione. Tuttavia, nel corso degli anni è stato oggetto di interventi di ristrutturazione e consolidamento per garantirne la sicurezza e la stabilità.

Il Ponte 25 aprile è uno dei ponti più famosi di Roma e rappresenta un'importante infrastruttura stradale che collega diverse zone della città.